Iperbole - la rete civica di bologna facebook twitter instagram youtube telegram
      
| home | assistenza |  

 Pratica edilizia
 
     
PROTOCOLLO N. 110487/2021 del 09/03/2021
   
PROCEDIMENTO SCIA a sanatoria LR 15/2013
   
STATO Rilasciata
   
DATA INIZIO 19/10/2021
   
INDIRIZZO VIA OLMETOLA N. 86 INTERNO / PIANO t-1
   
OGGETTO S.C.I.A. A SANATORIA per opere di recupero edilizio in fabbricato esistente già eseguite consistenti in modeste modifiche prospettiche e opere interne in edificio ad uso abitativo e servizi, piani t-1
   
ALTRI PROTOCOLLI
PG N. 222133/2021 del 14/05/2021
OGGETTO: Richiesta documentazione accertamento compatibilità paesaggistica


PG N. 232437/2021 del 20/05/2021
OGGETTO: Integrazione di documentazione (pervenuta da Scrivania del Professionista il 19/05/2021) - Richiesta integrazioni del 14/05/2021


PG N. 243850/2021 del 26/05/2021
OGGETTO: Integrazione di documentazione (pervenuta da Scrivania del Professionista il 26/05/2021) - integrazione volontaria TAV.3


PG N. 272871/2021 del 15/06/2021
OGGETTO: Comune di Bologna - Trasmissione documentazione in Soprintendenza per richiesta di parere via Olmetola 86 PG 110487/2021


PG N. 427849/2021 del 27/09/2021
OGGETTO: Comune di Bologna - Comunicazione formazione silenzio-assenso accertamento compatibilità paesaggistica PG 110487/2021


PG N. 437106/2021 del 30/09/2021
OGGETTO: Comunicazione compatibilità paesaggistica e ordinanza sanzione pecuniaria


PG N. 466975/2021 del 19/10/2021
OGGETTO: rilascio attestato pagamento accertamento compatibilità paesaggistica

   
PARERI Commissione Integrata - seduta del 08/06/2021 Motivo: L’intervento realizzato ha interessato un immobile, identificato di interesse culturale testimoniale ai sensi dell’art. 73 del RE vigente, ricompreso nella zona soggetta ai vincoli di cui all’art.136 del DLgs.42/04 apposto dalla Legge 431/1985 ,inserito in territorio lungo fiume in un contesto agricolo caratterizzato dalla presenza di alcuni edifici di valore culturale testimoniale. Preso atto della verifica effettuata dagli uffici nel merito: - della coerenza dell’opera realizzata con i piani sovraordinati, e della ammissibilità dell’intervento rispetto alle prescrizioni del Regolamento Edilizio; - della documentazione presentata comprensiva degli elaborati progettuali e della relazione paesaggistica e della congruità di quest’ultima rispetto all’intervento richiesto; - della coerenza di detta relazione paesaggistica con quanto previsto all’allegato B dell’accordo tra Regione Emilia Romagna, Associazioni delle Autonomie Locali e Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e rispondente alle disposizioni di cui al DPCM 12 dicembre 2005; La Commissione: - visti i caratteri rurali del luogo e l’assenza di presenze peculiari; - valutato che l’intervento realizzato consiste in modifiche prospettiche e di alcune finiture; - considerato che le opere realizzate, hanno garantito la conservazione dei caratteri di pregio storico, culturale e testimoniale dell’edificio di interesse culturale testimoniale previsti dall'art.73 del RE, non hanno causato effetti di alterazione o diminuzione dei caratteri connotativi del complesso edilizio, dei luoghi e del contesto ambientale di riferimento. Per le ragioni sopra espresse, ritiene l’opera compatibile rispetto ai valori paesaggistici riconosciuti dal vincolo specifico.
   
   
CAMPIONAMENTO  
TIPO INTERVENTO  Fattispecie non compresa in nessuna delle voci sopra elencate
STATO CAMPIONAMENTO